Puoi effettuare denuncia in due modi, contattando il tuo consulente Nexti, oppure tramite la tua area clienti www.nexti.softwarebroker.it (sistema più veloce). Se vuoi scoprire come aprire il sinistro tramite la tua are clienti Nexti clicca qui per vedere i video.
Avvisaci Subito, entro tre giorni dal sinistro o danno.
Se decidi di compilare autonomamente il modulo Cai, scaricalo da questo link e segui le istruzioni in basso. Fai attenzione a compilare minuziosamente tutte le informazioni richieste dal modulo non tralasciando i dati dei mezzi coinvolti, le compagnie di assicurazione, la targa, la data, la dinamica del sinistro. In merito alla dinamica fallo utilizzando la colonna centrale e stando attenti a inserire il numero corrispondente all’azione eseguita da ogni conducente A e B. dopo di che inserire in basso, per ogni conducente, il numero di caselle segnate. Se hai subito un furto, un atto vandalico o un incendio fai prima denuncia alle autorità competenti e fatti rilasciare due copie in originale. Conserva tutti i documenti utili alla valutazione dell responsabilità e del danno:
- copia del verbale in caso di intervento;
- Foto dell’evento;
- Eventuale dichiarazione dove indicherai come vorrai il pagamento del danno, se per bonifico(quindi indicare iban) o per assegno postale(Soluzione più lunga)
Come sai siamo un Broker e questa informazione che sto per darti varia da compagnia a compagnia. Ma generalmente le compagnie assicurative mettono a disposizione dei propri assicurati un elenco dei carrozziere convenzionati per riparare il proprio veicolo. In questo modo potrai usufruire di garanzia, velocità di intervento e di dimezzamento o addirittura azzeramento di franchigie a tuo carico. Per conoscere questa info comunica al tuo consulente la volontà di aderire ad un carrozziere convenzionato in modo da poterti segnalare i carrozziere disponibili per compagnia.
Se hai scelto il carrozziere convenzionato sarà lui stesso a mettersi in contatto con il perito, altrimenti il perito incaricato ti chiamerà per prendere un appuntamento per stimare il danno. Dopo di chè, il perito, invierà la stima dei danni con tutta la documentazione alla compagnia di assicurazione.
Il liquidatore valuterà la tua pratica analizzando tutta la documentazione e confrontandosi con la compagnia di controparte e se non ci sono complicanze; come dinamiche contrastanti o mancate coperture assicurative, provvederà a definire il pagamento.