Proteggere il proprio patrimonio aziendale non significa solo rispettare un obbligo di legge.
Il nostro metodo non si limita alla semplice stipula di una polizza: analizziamo in modo scientifico e personalizzato il rischio della tua impresa, permettendoti di prendere decisioni consapevoli e strategiche.
Cosa offriamo?

Analisi del rischio sismico e idrogeologico basata su dati ufficiali INGV e ISPRA

Calcolo del valore reale di ricostruzione degli immobili per evitare la sottoassicurazione

Strategia di copertura personalizzata oltre i requisiti minimi di legge

Supporto nella scelta della migliore polizza, senza errori o coperture inutili
L’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali è stato introdotto con la Legge 213/2023 ed è stato aggiornato con il Decreto Milleproroghe (DL 202/2024).
Le imprese dovranno stipulare una polizza entro il 31 marzo 2025, coprendo danni a immobili, impianti e attrezzature per eventi come terremoti, frane e alluvioni.
Chi è obbligato?
✔ Tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio con sede o stabile organizzazione in Italia
❌ Esclusi: imprese agricole e immobili abusivi
Le criticità ancora aperte:
❓ Vale anche per aziende in affitto o usufrutto?
❓ Sono inclusi studi professionali, medici, ingegneri?
❓ La definizione di alluvione e frana esclude molti eventi frequenti

Quali Rischi Sono Coperti?
La normativa assicura solo alcuni eventi, ma molti rischi frequenti non sono inclusi. Ecco la differenza:
✅ Coperti dalla polizza obbligatoria:
✔ Terremoto: Scosse sismiche riconosciute dall’INGV
✔ Frana: Movimento rapido di roccia o terra per cause naturali
✔ Alluvione/Inondazione/Esondazione: Uscita d’acqua da fiumi, laghi o bacini naturali
❌ Non coperti (da integrare a parte):
❌ Bombe d’acqua: Piogge intense con allagamenti improvvisi
❌ Allagamento non da esondazione: Accumulo d’acqua in un’area asciutta
❌ Cedimenti strutturali dovuti a infiltrazioni
Il Nostro Metodo di Valutazione
Abbiamo sviluppato un metodo avanzato per valutare il rischio reale della tua azienda, basato su dati scientifici e strumenti innovativi.
🔹 Cosa analizziamo?
📌 Test Idrogeo → Identifica il rischio idrogeologico dell’area con dati ISPRA
📌 Mappa sismica Protezione Civile → Valuta la vulnerabilità dell’immobile al rischio sismico
📌 Calcolo del Valore di Ricostruzione → Evita il rischio di sottoassicurazione
⚠ Perché è importante il calcolo del valore di ricostruzione?
Spesso le polizze vengono stipulate sulla base di valori approssimati, portando a un problema di sottoassicurazione. Il nostro sistema calcola il costo reale di ricostruzione in caso di danno totale, garantendo un risarcimento adeguato.
La polizza obbligatoria è solo il punto di partenza.
Per una protezione reale, è fondamentale valutare quali rischi specifici corre la tua impresa
e integrarla con coperture personalizzate.
